IL MUSTAZZOLO UNA VERA ESPLOSIONE DI GUSTO!

Nel corso di questa mia esperienza mi è sempre piaciuto raccontarvi tante cose, tra cui spostamenti, nuovi approcci alle specialità e prodotti della mia terra, come fossero veri e propri viaggi sensoriali tra gusti, sapori, profumi che illustrano in un’ottica insolita.
Sono racconti fatti soprattutto di persone, oltre che di prelibatezze, e di incontri che sono vere e proprie folgorazioni.

I Mustazzoli nello specifico, dolce tipico della cultura salentina, ricco e speziato seppur nella sua semplicità, quando preparati, divengono veri e propri capolavori.
Ciò che balza per prima all’occhio è senza dubbio il loro aspetto: non parliamo di classici mustazzoli con una glassatura fatta con zucchero, cacao e acqua, ma di una vera e propria esplosione dei sensi.

Il mustazzolo tradizionale ha, al contrario dei soliti mustazzoli a cui siamo abituati, un ripieno morbidissimo, umido e davvero squisito, ed è avvolto da una glassatura al cioccolato fondente che lo rende simile a un cioccolatino. Il risultato è un prodotto croccante esternamente grazie a una vera e propria colata di cioccolata, ma morbidissimo dentro.

La vera rivelazione, ancora, è la possibilità di gustare il mustazzolo anche in diverse declinazioni di sapori e gusti.

Ci sono una serie di ripieni irresistibili, mustazzoli con ripieno con crema di nocciola, ma anche con nocciola e cacao, pistacchio, sono la dimostrazione di come si possa creare qualcosa di innovativo a partire da prodotti che hanno fatto la storia della cultura salentina.

Il Mustazzolo un dolce rivisitato senza stravolgerne storia e tradizione, e danno corpo ad Eccellenze Salentine.

Assolutamente da provare!



LE PASTE SECCHE UN VERO GIOIELLO DELLA PASTICCERIA SALENTINA.

Il messaggio che vorrei che arrivasse a tutti voi che leggete e che immagino amanti del cibo e, nello specifico, dei prodotti tipici salentini, è che ogni squisitezza di cui vi racconto è davvero un prodotto di pasticceria tradizionale, ma rivisitata e proposta in modo da esaltarne il gusto, ma anche la storia che lo precede.

Un vero e proprio gioiello dell’arte pasticcera Salentina.

Una formula semplice per un prodotto di altissimi livelli, che nella preparazione si avvale solo di materie prime di alta qualità non importate, come le mandorle proveniente dai mandorlati baresi, uniche per genuinità e sapore. Queste ultime, unite a miele e zucchero divengono poi la base per squisiti dolcetti di pasta di mandorle, le Paste Seccheil dolce delle feste.

Il primo morso è, ve l’assicuro, un’esplosione di piacere e un tripudio di sapori che si percepiscono gradualmente, una golosità di cui non potrete fare a meno una volta assaggiata.

ZEPPOLA D'ORO, UN PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO.

La Zeppola è il cuore della tradizione di San Giuseppe, fatto di mani in pasta, olio bollente, dolci deliziosi da servire in tavola su vassoi dorati (le cosiddette “guantiere”).
Dolce tipico e connesso a questa ricorrenza, sono uno dei (tanti!) fiori all’occhiello dei nostri dolci.

Un premio importante

Un riconoscimento prestigioso, denominato “La Zeppola D’oro”, conferito dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria.

Le Zeppole qui al Sud, ma non solo, sono una sorta di effige, un simbolo, oltre che il dolce per eccellenza legato alla festa papà.
Prelibatezza tipica della festa di San Giuseppe, le zeppole sono realizzate con una base di pasta choux fritta o al forno, arricchita da un ciuffo di crema pasticcera bianca e al cioccolato e una pioggia di granella di nocciola croccantissima.
Una golosità che nel tempo è stata oggetto di diverse varianti.

Il tocco in più è dato da una serie di varianti del dolce che, oltre alla versione classica,viene proposto con declinazioni golosissime e irresistibili.
Per rendere l’idea di tutta la loro bontà possiamo solo provare a raccontarvi la consistenza, la fragranza, la scioglievolezza che pervade il gusto al primo assaggio.
Leggerissime, anche se fritte, le zeppole le potete trovare anche nelle versioni golose Pan di Stelle, una goduria tutta al cioccolato, anche l’impasto, guarnito con crema al cioccolato e una spolverata di biscotto Pan di Stelle; oppure nella variante al pistacchio, alla nocciola, alla crema chantilly con guarnizione di frutta fresca o fragole, amarena, Bacio una golosità con croccantino al cioccolato.
Un SPECIAL EDITION Zeppola Don Leonardo Artigianale fritta con glassa di pistacchio, crema pasticcera al mandarino tardivo di Ciaculli, crema al pistacchio e granella di pistacchio caramellato, un esplosione di gusti, una vera delizia.
Sono disponibili in pasticceria tutto l’anno, non solo per la festività
Non vi resta che assaggiarle, vi assicuro che una volta fatto non potrete più farne a meno.